Tassazione trading azionario in valuta estera (mercato USA)

Relativamente al conto Interactive Brokers vi sono due obblighi fiscali: compilazione quadro RW (ai fini del monitoraggio fiscale e del pagamento dell’imposta IVAFE) dichiarare i redditi: l’imposta del 26% si paga sia sulle attività finanziarie derivanti dal trading sia sulle plusvalenze valutarie. Il calcolo delle plusvalenze o minusvalenze relative ad operazioni in valuta deve essere […]

Leggi di più

Tassazione guadagni trading in regime dichiarativo

Le aliquote di tassazione degli strumenti finanziari ammontano al 26% per obbligazioni emesse da società quotate, azioni quotate, opzioni, futures, derivati, ETF armonizzati, ETC armonizzati, quote di OICR immobiliari chiusi e dividendi Sono tassati al 12,50% i Titoli di Stato della Comunità Europea ed equiparati. Gli unici strumenti finanziari ad andare a tassazione ordinaria sono i proventi derivanti […]

Leggi di più

Oltre a Interactive Brokers ho minusvalenze con 2 banche in regime amministrato…

Per utilizzare le minusvalenze realizzate in un conto deposito in regime amministrato​ è necessario: trasformare il conto in regime dichiarativo se l’istituto lo permette (in tale caso la variazione di regime avrà decorrenza dal 01.01 dell’anno successivo), chiudere il conto deposito in regime amministrato. Non è necessario chiudere anche il conto corrente ad esso collegato. […]

Leggi di più

Un conto in regime amministrato e uno in dichiarativo possono coesistere?

Nel caso in cui aprisse un conto in regime dichiarativo non dovrà per forza chiudere quello in amministrato, ma non potrà compensare eventuali plus/minusvalenze di un conto con quelle dell’altro. Per fare ciò è necessario chiudere il conto Fineco oppure trasformarlo in regime dichiarativo. A quel punto non perderà la possibilità di compensare le plusvalenze […]

Leggi di più