Da cosa dipendono le tariffe?

Le tariffe variano in base al broker che si utilizza e al formato in cui ci viene consegnata la documentazione. L’elaborazione dei conti di alcuni broker prevedono una maggiorazione in base all’operatività e alla presenza di operazioni societarie. Ci contatti via mail per ricevere il tariffario preciso.

Leggi di più

Tempistiche Unico 2019

La prima scadenza per il pagamento delle imposte è il 30 giugno 2021. Consigliamo a tutti i clienti di contattarci quanto prima per non rischiare di non assicurare la consegna dell’elaborazione entro la scadenza.

Leggi di più

Sono in minusvalenza. Devo dichiarare lo stesso?

Si deve effettuare ugualmente la dichiarazione. Quando si opera in regime dichiarativo è obbligatorio dichiarare il conto trading all’estero,  compilando il quadro RW, ai fini del monitoraggio fiscale. Dichiarare le minusvalenze non è obbligatorio ma se non si inseriscono in Unico si perde il vantaggio di poterle compensare con le plusvalenze successive entro 4 anni.

Leggi di più

Devo dichiarare le criptovalute

L’Agenzia delle Entrate considera le Criptovalute al pari delle valute tradizionali. Pertanto al di sotto del limite di €51.645,69 non soggette a tassazione del 26%. Investire in Bitcoin o in criptovalute comporta comunque l’obbligo di redigere il quadro RW ai fini del monitoraggio fiscale. Pertanto dovrà inserire in dichiarazione questi conti. Per maggiori informazioni: le criptovalute vanno dichiarate?

Leggi di più

Come funziona la fiscalità di un conto trading?

Tutti i clienti che detengono un conto trading estero e sono residenti in Italia hanno due obblighi fiscali: Compilare il quadro RW ai fini del monitoraggio fiscale e del pagamento dell’imposta IVAFE. E’ obbligatorio farlo anche in caso di minusvalenza o se non si ha operato sul conto Dichiarare i redditi: è obbligatorio dichiarare le […]

Leggi di più

E’ possibile compensare le minus di Fineco con le plus di IB?

Non è possibile compensare le minusvalenze di un conto in regime amministrato con le plusvalenze di un conto in regime dichiarativo. Per poterle compensare è necessario: trasformare il conto Fineco in regime dichiarativo (in tale caso la variazione di regime avrà decorrenza dal 01.01 dell’anno successivo) oppure, chiudere il conto deposito in regime amministrato. Non […]

Leggi di più

Sotto i 10.000€ va dichiarato il conto?

Il conto Interactive Brokers è un conto deposito e pertanto va sempre dichiarato. Non vi sono soglie al di sotto delle quali viene meno questo obbligo. La soglia dei 10.000€ vale solo per i conti correnti. I conti trading vanno sempre dichiarati anche se si è in minusvalenza e se non sono fatte operazioni. Il […]

Leggi di più

E’ sempre obbligatorio dichiarare un conto trading con broker estero?

E’ sempre obbligatorio dichiarare un conto trading estero nel Modello Redditi (ex-Unico).  Non esistono soglie al di sotto delle quali viene meno questo obbligo (pertanto anche il suo deposito iniziale di €100 va dichiarato). Detenere un conto estero presuppone che venga sempre compilato il quadro RW ai fini del monitoraggio fiscale e del pagamento dell’imposta […]

Leggi di più