ETF su Broker USA

Buongiorno, Gli strumenti scambiati sui mercati europei devono necessariamente avere il rispettivo KIID. La scadenza per il pagamento delle imposte dell’anno fiscale 2019 è il 30/06/2020. Può contattarci tramite il form di contatto sul sito per avere ulteriori informazioni.

Leggi di più

Trading Revolut

Si trattiamo anche i dati Revolut, è un conto in regime dichiarativo e il conteggio deve essere effettuato una volta l’anno (anno fiscale coincide con anno solare). Certamente è necessario l’e/c delle operazioni di trading. Tenga conto però che aprire un conto Revolut spesso è antieconomico in quanto il costo dell’elaborazione del conto e della […]

Leggi di più

Chiarimento

I redditi da trading vanno nei Redditi Diversi (quadro RT) a tassazione del 26%, pertanto non si sommano agli altri redditi. Solamente le plusvalenze da ETF non armonizzati vanno a tassazione ordinaria e si sommano ai propri redditi.

Leggi di più

chiarimento irpef e bonus Renzi in regime dichiarativo

Buongiorno, I redditi derivanti dal conto trading vengono tassati al 26% e non si sommano ai propri redditi ordinari. Gli unici strumenti che vanno a tassazione ordinaria sono le plusvalenze da ETF non armonizzati (vanno a sommarsi ai propri redditi e vengono tassati in base allo scaglione di reddito di appartenenza). Gli ETF armonizzati così […]

Leggi di più

Tassazione ETF non armonizzati Etoro

Buonasera, La tassazione degli ETF non armonizzati è sempre a tassazione ordinaria a prescindere dalla piattaforma in cui vengono tradati. I Broker con licenza nei paesi Esma (Come eToro che ha licenza Cipro o UK) non possono più da luglio 2018 offrire direttamente ETF non armonizzati. Le consiglio di verificare tramite l’ISIN il paese di […]

Leggi di più

Trading in USD in regime amministrato

Buongiorno Fabio, bisogna fare riferimento solo alla liquidità posseduta mentre i titoli in valuta non hanno rilevanza. Pertanto per verificare il superamento della soglia di 51.645 per sette giorni lavorativi consecutivi, bisogna concambiare la valuta posseduta, al cambio di inizio anno, considerando anche le posizioni short (se ho 30.000 USD e -30.000 GBP si sommano […]

Leggi di più

Broker con sede in italia ma conto in germania

Non è importante la banca depositaria ma il paese in cui si ha il conto. Se ha sede a Roma non dovrà fare il quadro RW poiché non si tratta di un broker estero ma rimane l’obbligo di dichiarare le plusvalenze. Inoltre, inserire le minusvalenze in dichiarazione non è obbligatorio ma se non viene fatto […]

Leggi di più