Buongiorno E’ sempre obbligatorio dichiarare un conto trading estero e inserirlo nel Modello Redditi. E’ ancora in tempo per regolarizzare le posizioni degli anni precedenti se ha presentato il 730 oppure il Modello Redditi (per altre cose). Il Fisco Italiano permette di correggere gli errori od omissioni eventualmente riscontrati mediante il ravvedimento operoso, presentando una dichiarazione […]
conto etoro
Buongiorno I report dei broker esteri, tra cui eToro, non sono conformi alla normativa fiscale italiana, pertanto necessitano di una rielaborazione. Ci può contattare tramite il form sul nostro sito per maggiori informazioni.
Quanto costa l’invio della dichiarazione nel mio caso?
Buongiorno La tariffa per il servizio di predisposizione del Modello Redditi e invio telematico all’Agenzia Entrate da parte dei nostri Commercialisti è di €109 iva inclusa se si effettua il 730 o se non si posseggono altri redditi.
Compensazioni tra due broker in dichiarativo
Buongiorno Nel regime dichiarativo i risultati dei diversi conti sono compensabili tra di loro. In caso dell’utilizzo di più brokers dovrà richiedere un preventivo per ognuno di essi. Per quanto riguarda BDSwiss possiamo aiutarla, mentre per Revolut non forniamo il nostro servizio di elaborazione fiscale.
Conto estero non movimentato
Buongiorno se si tratta di un conto trading estero, cioè un conto deposito estero, va dichiarato se su di esso viene effettuato un deposito. In alternativa se non viene movimentato non sussiste l’obbligo di dichiarazione.
Trading e partita iva
I redditi derivanti dall’attività di trading vanno ad imposta sostitutiva del 26% e non è necessario aprire la partita iva.
Broker e banca estera
Buonasera si deve guardare la sede legale del broker e non la banca dove viene fatto il deposito.
RT22 e commissioni
Buongiorno le commissioni sono detraibili solo se riconducibili alle operazioni di trading. Gli interessi passivi invece non sono mai detraibili.
Plusvalenze Statement Interactive
Buongiorno il report di Interactive Brokers non è conforme alla normativa fiscale italiana e non riporta la plus/minusvalenza effettiva da ricopiare in dichiarazione dei redditi. Tasse Trading effettua tutti i calcoli e rilascia al cliente un facsimile da ricopiare in dichiarazione
staking cryptovalute
Buongiorno i redditi derivanti da staking vanno nei redditi di capitale. Dovrà inserire nella dichiarazione dei redditi 2021 tutti i redditi percepiti nel 2020.

