Buongiorno, non siamo a conoscenza delle normative fiscali presenti negli Stati Uniti per quanto riguarda le società. Dovrebbe chiedere a un professionista esperto in normativa fiscale Statunitense.
rimborso doppia tassazione in una pratica amministrativa
Buongiorno, i trattati contro la doppia imposizione presuppongono che il 15% venga sempre tassato alla fonte, pertanto è possibile richiedere il rimborso solo nel caso in cui sia stata pagata un’aliquota maggiore rispetto a quella prevista dalle Convenzioni contro le doppie imposizioni (quindi non per l’Olanda). Per un dividendo francese ,è possibile chiedere il rimborso […]
Dichiarazione trading
Buongiorno, è sempre obbligatorio dichiarare un conto trading estero e inserirlo nel Modello Redditi. 1. Non vi sono soglie al di sotto delle quali viene meno questo obbligo. La soglia di €5.000 è valida per i conti correnti, ma i conti trading sono conti depositi e non hanno soglie. 2. Anche in caso di minusvalenze: […]
Come si pagano le tasse sui compensi da Popular Investor? Serve Partita Iva?
Per aprire una partita iva è necessario svolgere un’attività professionale in modo abituale e continuativo, pertanto i compensi da popular investor derivanti da eToro li mettiamo a tassazione ordinaria (si vanno a sommare ai suoi redditi da lavoratore dipendente) e vengono tassati in base allo scaglione di appartenenza – dal 23% al 43%.
Mancata dichiarazione del conto trading
Buonasera, se per gli anni precedenti ha presentato il 730 o la dichiarazione per altri redditi escluso il trading, può effettuare delle dichiarazioni integrative. Noi le forniamo un modello redditi precompilato per ogni anno in cui deve dichiarare il conto e, successivamente, potrà consegnare i nostri report a un commercialista che dovrà calcolare il ravvedimento […]
Conto trading in regola col Fisco
Buongiorno, quando si detiene un conto trading in regime dichiarativo bisogna sempre e necessariamente dichiarare il conto ai fini del monitoraggio fiscale. Le plusvalenze realizzate vanno sempre dichiarate e su di esse va versato il 26% di imposte; mentre le minusvalenze realizzate vanno dichiarate per non perdere la possibilità di compensarle con eventuali plusvalenze dei […]
revolut cambio valute
Buongiorno, il conto Revolut, essendo un conto corrente estero, va dichiarato in caso di superamento della soglia di €5000 di giacenza media oppure di €15000 di giacenza massima durante l’anno.
Soglia 51K non superata, ma versamenti verso propria banca
Buongiorno, per il calcolo della soglia di giacenza delle criptovalute bisogna utilizzare il tasso di cambio del 1° gennaio: se utilizzando questo cambio non viene superata la soglia di €51645.69 per 7 giorni lavorativi consecutivi, non andranno dichiarate le plusvalenze e non ci saranno imposte da versare.
Giacenza media 51K
Buonasera, Per il calcolo della giacenza vanno considerate tutte le valute estere e le criptovalute detenute, tra i vari conti correnti, conti deposito, exchange e wallet.
Conto broker estero mai usato e chiuso dopo pochi giorni
Buongiorno, se ha depositato delle somme sul conto Binance per un periodo di almeno un giorno è tenuto a inserire il conto nel quadro RW al fine del monitoraggio fiscale (l’IVAFE non è dovuta). Anche se non è stato movimentato il conto è obbligatorio dichiararlo nel quadro RW.

