Tassazione plusvalenze criptovalute

Buongiorno, In caso di accertamento, l’Agenzia dell’Entrate, può richiedere il versamento delle tasse non pagate oltre agli interessi. Inoltre si può incorrere nelle seguenti sanzioni: 1.Sanzione fissa di €250; 2.Sanzione dal 120% al 240% delle imposte non pagate, maggiorate di 1/3; 3.Se non si presenta la dichiarazione – proroga di 1 anno del termine di […]

Leggi di più

Doppia tassazione

Buongiorno, la tassazione sulle azioni è il 26% indipendentemente dalla sede dell’azienda emittente. I dividendi esteri invece subiscono una doppia imposizione fiscale: 1.la prima nel paese d’origine (seguendo l’aliquota del paese di appartenenza) 2.in Italia al 26%.

Leggi di più

Quadro rw criptovalute

Buongiorno, si, quando si detengono le criptovalute su exchange esteri, exchange decentralizzati, wallet fisici o wallet virtuali sussiste l’obbligo di monitoraggio fiscale e quindi la compilazione del quadro RW.

Leggi di più

Giacenza criptovalute

Buongiorno, bisogna calcolare quante criptovalute si possiedono in ogni giorno dell’anno solare. In seguito si deve stabilire il loro controvalore in euro, considerando il tasso di cambio del 1° gennaio dell’anno in questione. Solo se la giacenza in valuta supera €51.645,69 per 7 giorni lavorativi consecutivi sussiste l’obbligo di dichiarare le plusvalenze e pagare il […]

Leggi di più

Dichiarazione criptovalute

Buongiorno, se non si presenta il quadro RW e la dichiarazione dei redditi la normativa prevede due tipologie di sanzioni fiscali: Sanzione per omessa dichiarazione: 1.sanzione fissa €250 per infedele dichiarazione 2.sanzione dal 120% al 240% delle imposte dovute maggiorate di 1/3 3.proroga di 1 anno del termine di prescrizione. Mancata compilazione quadro RW: 1.sanzione di […]

Leggi di più

Conto trading non dichiarato

Buongiorno, Il Fisco Italiano permette di correggere gli errori od omissioni eventualmente riscontrati mediante il ravvedimento operoso, presentando una dichiarazione integrativa e versando le maggiori imposte dovute (unitamente ai relativi interessi e sanzioni in misura ridotta). Non è immediato calcolare il ravvedimento operoso senza effettuare l’elaborazione e senza preparare la dichiarazione con il relativo F24. […]

Leggi di più

Normativa criptovalute

Buongiorno, L’agenzia dell’Entrate con la risoluzione n.72 del 2016 descrive le due caratteristiche fondamentali delle monete virtuali e conferma quanto definito dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea nella sentenza 22 ottobre 2015 (causa C-264/14), che è un punto di riferimento in relazione alla disciplina fiscale riferibile alle criptovalute.

Leggi di più

Tassazione Cripto

Buongiorno, Le imposte si pagano sulle plusvalenze se la giacenza in valuta supera €51.645,69 per 7 giorni lavorativi consecutivi con il tasso di cambio del 1° gennaio dell’anno in questione o se si hanno redditi da futures, staking, mining, airdrop e interessi. Le plusvalenze su criptovalute si realizzano al momento dello scambio della criptovaluta in […]

Leggi di più

btc rubati

Buongiorno, Quando si detengono le criptovalute su exchange esteri, exchange decentralizzati, wallet fisici o wallet virtuali si hanno due obblighi fiscali: 1. obbligo di dichiarare le plusvalenze solo se la giacenza in valuta supera €51.645,69 per 7 giorni lavorativi consecutivi con il tasso di cambio del 1° gennaio dell’anno in questione o se si hanno […]

Leggi di più