Richiesta facsimile modello redditi eToro

Buongiorno, capiamo che scaricare l’estratto conto della piattaforma eToro può essere complicato. Una volta che avrete risolto il problema e avrete scaricato nuovamente il report, vi preghiamo di inviarselo via e-mail. Riceverete quanto prima il facsimile del modello redditi, che vi aiuterà a completare la vostra dichiarazione fiscale. Tasse Trading è qui per assistervi in […]

Leggi di più

Problemi con il PDF del modello redditi 2023

Buongiorno, se non riesce ad aprire il PDF del modello redditi 2023 che ha scaricato, ci sono alcuni passaggi che può seguire:1. Verificare che il software utilizzato per aprire i PDF sia aggiornato. Potrebbe essere utile provare con un altro programma di lettura PDF.2. Se il problema persiste, le suggeriamo di scaricare nuovamente il documento […]

Leggi di più

Compensazione minusvalenze e scelta del modello fiscale

Buongiorno, per la gestione delle minusvalenze presenti nel vostro conto trading, ci sono due modelli fiscali che potete utilizzare: il Modello Unico e il Modello 730. Se avete delle minusvalenze dichiarate, queste possono essere compensate con eventuali plusvalenze future, per un periodo massimo di 4 anni dalla generazione delle stesse. Scelta tra i modelli dipende […]

Leggi di più

Problemi invio documenti eToro dopo chiusura conto

Buongiorno, se hai chiuso il tuo conto eToro, potresti non riuscire a scaricare lo statement dalla piattaforma. Ti suggeriamo di tentare di scaricare qualsiasi documento disponibile in formato PDF. Tieni presente che il nostro portale non accetta file PDF per l’inserimento, quindi ti chiediamo di inviarci il documento via email direttamente. Nel caso in cui […]

Leggi di più

Aiuto con dichiarazioni fiscali e corretta valutazione valute

Buongiorno, grazie per averci contattato. Siamo lieti di informarla che può ancora usufruire dei nostri servizi per assisterla con le sue dichiarazioni fiscali, anche se ha già utilizzato un altro servizio come Moneyviz. È importante che i redditi, in questo caso correlati ai suoi investimenti su Interactive Brokers, siano dichiarati correttamente, convertendo prima le entrate […]

Leggi di più

Costi e documenti per dichiarazione criptovalute

Buongiorno, per la dichiarazione dei redditi relativa alle criptovalute, è necessario fornire alcuni documenti come:1. Riepilogo delle transazioni effettuate nel corso dell’anno, incluse le plusvalenze e le minusvalenze.2. Documentazione riguardante i redditi da staking, mining e altre forme di investimento in criptovalute.3. Se operi su exchange esteri, includi le informazioni relative a questi conti. In […]

Leggi di più

Tempistiche per ricevere un preventivo da Tasse Trading

Buongiorno, il tempo necessario per elaborare un preventivo da Tasse Trading Srl può variare a seconda della complessità della richiesta e dei dati forniti. Dopo aver caricato tutti i documenti richiesti, in genere ci impegniamo a fornire un preventivo entro 3-5 giorni lavorativi. Se non avete ricevuto il preventivo entro questo periodo, vi invitiamo a […]

Leggi di più

Dichiarazione tasse e minusvalenze conto trading

Buongiorno, Per dichiarare le tasse relative al tuo conto trading, inclusi eventuali guadagni e minusvalenze, è importante seguire attentamente le indicazioni riguardanti le minusvalenze. Se sei nostro cliente da anni e non hai altri conti trading da dichiarare, le minusvalenze realizzate nel corso del 2022 verranno automaticamente inserite dal nostro sistema nel quadro RT93 (sezione […]

Leggi di più

Recupero minusvalenze non dichiarate nel 2023

Buongiorno, è necessario che ci sia continuità nel riportare le minusvalenze nelle dichiarazioni di anni consecutivi. Se nel 2022 non ha riportato tali dichiarazioni, per poterle utilizzare nella dichiarazione del 2023, è necessario procedere con una correzione della dichiarazione del 2022 già presentata, tramite un ravvedimento operoso. È importante anche tenere in considerazione le possibili […]

Leggi di più

Tasse su ETF e compilazione dichiarazione redditi

Buongiorno, i guadagni derivanti da ETF, come quelli gestiti tramite Degiro, rientrano nelle tasse sui redditi di capitale e vanno riportati nel quadro RM, utilizzando il codice B. È importante notare che le perdite registrate nel quadro RT non possono compensare queste plusvalenze, dato che sono considerati redditi separati. Se hai difficoltà a visualizzare la […]

Leggi di più