Chiarimenti su IVAFE e dichiarazione tardiva

Buongiorno, per quanto riguarda la sezione IVAFE del modello redditi, se non ha inserito alcun acconto l’anno precedente, deve lasciare in bianco questa parte. In merito alla dichiarazione tardiva, può effettivamente procedere all’invio telematico entro il 30 novembre, ma tenga presente che ci saranno maggiorazioni sulle imposte da pagare, poiché le scadenze originali erano il […]

Leggi di più

Controllo certificazioni di minusvalenza per il 2022

Buongiorno, per controllare le certificazioni di minusvalenza per il tuo conto trading e procedere con la dichiarazione dei redditi, puoi seguire diversi passaggi a seconda della tua situazione. Se sei già nostro cliente e hai realizzato minusvalenze nel corso del 2022, queste dovrebbero essere già state inserite nel quadro RT93 (sezione II), a condizione che […]

Leggi di più

Conferma caricamento file Excel da eToro

Buongiorno, per confermare il caricamento dei file Excel per il suo conto eToro, può verificare nella sua schermata se appare il messaggio di conferma al termine del caricamento. Se il caricamento pare non dare riscontro, le consigliamo di procedere nuovamente o, se ha problemi, di inviarci direttamente i file tramite email. Z In caso contrario, […]

Leggi di più

Problemi di importazione CSV con CoinTracking

Buongiorno, abbiamo riscontrato problemi simili con l’importazione di file CSV su CoinTracking. Gli errori che vede sono frequentemente legati alla forma del file, come ad esempio il mancato inserimento di un timestamp o di dettagli di acquisto e vendita. Per risolvere il problema, è importante che il file sia corretto e formattato secondo le indicazioni […]

Leggi di più

Dichiarazione delle plusvalenze su USDT e Nexo

Buongiorno, in base alle normative fiscali italiane, dal 01.01.2023 è obbligatorio dichiarare i proventi derivanti da staking e le plusvalenze realizzate, ma solo se i proventi superano i 2000 Euro. In tal caso, dovrà utilizzare il riquadro RT del Modello Redditi per riportare queste somme. Per calcolare se ha superato la soglia prevista, è necessario […]

Leggi di più

Compatibilità del Modello redditi PF con 730

Buongiorno, il Modello redditi PF è progettato per essere compatibile con la dichiarazione 730, quindi può essere utilizzato senza problemi. Assicura di seguire le indicazioni necessarie per unire le informazioni del Modello redditi con il 730 per entrambi i redditi da lavoro dipendente e altre fonti. Se hai ulteriori domande riguardo alla compilazione o alla […]

Leggi di più

Gestione della dichiarazione per conto aperto nel 2024

Buongiorno, se ha aperto un conto di trading nel 2024, non deve preoccuparsi per la dichiarazione dei redditi di quest’anno, poiché essa si riferisce all’anno fiscale 2023. La sua prima dichiarazione riguardante il nuovo conto dovrà essere presentata l’anno prossimo, quando i redditi afferenti al conto del 2024 dovranno essere dichiarati. È importante rimanere aggiornati […]

Leggi di più

Richiesta contratto per dichiarazione redditi 2023

Buongiorno, per ricevere il contratto da sottoscrivere per la dichiarazione dei redditi 2023 come cliente eToro Diamond, è necessario procedere attraverso il nostro servizio dedicato. Per facilitarvi, potete utilizzare il preventivo che troverete nel nostro portale. Vi invitiamo a consultare la documentazione necessaria e a contattarci per ulteriori assistenze nella sottoscrizione e completamento del processo. […]

Leggi di più

Richiesta sconto su elaborazioni fiscali

Buongiorno, comprendiamo l’importanza di regolarizzare i periodi di imposta, specialmente per i redditi derivanti da broker come MT4 o MT5. Per quanto riguarda la richiesta di uno sconto aggiuntivo sulle elaborazioni fiscali, vi invitiamo a contattare direttamente il nostro servizio clienti che potrà fornirvi informazioni dettagliate e valutare la vostra situazione specifica. Ci teniamo a […]

Leggi di più

Dichiarazione minusvalenza per truffa

Buongiorno,in caso di un investimento in broker come Plus500, qualora si verifichi una truffa, è possibile dichiarare l’intero importo del conto come minusvalenza, a condizione che si faccia una corretta elaborazione fiscale. Questa minusvalenza può essere utilizzata per compensare eventuali plusvalenze realizzate con altri investimenti, contribuendo così a ridurre l’impatto fiscale. Ti consiglio di contattare […]

Leggi di più