Giada Nessun commento

Hai ricevuto una lettera di compliance per il 2022 (anno fiscale 2021)? Attenzione all’anomalia nel quadro RW

In questi giorni moltissimi contribuenti hanno ricevuto una lettera di compliance da parte dell’Agenzia delle Entrate. Il motivo principale è quasi sempre lo stesso: un’anomalia nel quadro RW (monitoraggio fiscale), ovvero l’assenza o l’errata compilazione del quadro dedicato agli investimenti e alle attività finanziarie detenute all’estero.

Ma cosa sono queste lettere? E soprattutto: come si presentano?


Come si presentano le lettere di compliance dell’Agenzia delle Entrate

Le lettere di compliance non arrivano per posta cartacea ma sono recapitate tramite posta elettronica certificata (PEC) oppure sono visibili nel Cassetto Fiscale dell’Agenzia delle Entrate.

Il testo è generalmente formale, con oggetto simile a:

“Anomalia dichiarazione quadro RW – monitoraggio fiscale”

Nel corpo della comunicazione l’Agenzia segnala che, sulla base dei dati trasmessi da istituzioni estere (banche, broker, exchange di criptovalute), risultano a tuo nome attività patrimoniali o finanziarie estere non dichiarate nel quadro RW della dichiarazione dei redditi presentata per l’anno fiscale 2021 (modello Redditi 2022).

       “Dal riscontro dei dati della dichiarazione dei redditi da Lei presentata il 18/11/2022 Prot. 09541928368 – 0000010 è risultato che:- i conti e le altre attività finanziarie da Lei detenuti all’estero, elencati nel prospetto di seguito riportato, non risultano indicati, in tutto o in parte, nel quadro RW, nel quale sono riportate attività detenute in altri Stati Nel caso in cui Lei avesse di recente già provveduto a presentare una dichiarazione integrativa con riferimento ai summenzionati conti, ovvero ad altre attività finanziarie, non tenga conto di questa comunicazione. Dati pervenuti dalle Amministrazioni fiscali estere, nell’ambito dello scambio di informazioni CRS, in relazione all’anno 2021, riferiti ai conti finanziari di cui Lei è intestatario1.”

Segue poi l’elenco dei conti omessi dalla dichiarazione che necessitano di essere regolarizzati.

lettera compliance

Lettera di compliance 2022 e anomalie quadro RW (monitoraggio fiscale): cosa fare se ricevi l’avviso dell’Agenzia delle Entrate 1


Cos’è l’anomalia quadro RW (monitoraggio fiscale)

Il quadro RW serve a segnalare la detenzione di attività patrimoniali e finanziarie all’estero, anche se non producono reddito. Sono inclusi:

  • Conti trading con broker esteri (eToro, Interactive Brokers, Degiro, Binance, ecc.)

  • Wallet di criptovalute

  • Conti correnti, depositi, fondi, immobili e partecipazioni estere

L’anomalia nel quadro RW si verifica quando:

  • Non è stato compilato il quadro RW, pur avendo attività estere;

  • Sono stati inseriti dati incompleti (es. solo saldo finale);

  • È stato usato un codice Paese errato, oppure non è stato indicato il valore in euro.

Ricorda: il monitoraggio fiscale è obbligatorio per tutti i soggetti fiscalmente residenti in Italia, a prescindere dal fatto che l’attività abbia generato redditi.


Cos’è l’anomalia dei redditi? (PAGAMENTI SU CONTI ESTERI)

Dal riscontro dei dati della dichiarazione dei redditi da Lei presentata il XXX Prot. XXX è risultato che:

  • gli importi di seguito riportati, ricevuti a titolo di “proventi lordi” sui conti finanziari a Lei intestati, non risultano dichiarati

Se ha già provveduto a presentare una dichiarazione integrativa, non tenga conto di questa comunicazione.

La informiamo altresì che l’Agenzia, qualora Lei non provveda a regolarizzare la Sua posizione o, in alternativa, a fornire chiarimenti che giustifichino l’anomalia, potrebbe procedere all’avvio di un controllo.

 


Cosa comporta ignorare la lettera di compliance

Se non regolarizzi la tua posizione entro un tempo ragionevole, potresti ricevere un avviso di accertamento fiscale con sanzioni ben più gravi. Ecco cosa rischi:

  • Sanzioni da €3.000 a €15.000 per ogni anno non dichiarato (raddoppiate in caso di attività in Paesi black list);

  • Applicazione dell’IVAFE (0,2% annuo sul valore delle attività finanziarie estere);

  • Perdita del diritto al ravvedimento operoso, se l’Agenzia procede prima di te.


Come rimediare in modo corretto

Ecco i passaggi fondamentali se ricevi una lettera di compliance per anomalia quadro RW (monitoraggio fiscale):

  1. Accedi al tuo Cassetto Fiscale o alla tua PEC e scarica la comunicazione e gli allegati.
  2. Verifica i dati: confronta le informazioni ricevute con la tua dichiarazione del 2022.
  3. Recupera tutta la documentazione dei tuoi conti trading, wallet, depositi o altri investimenti.
  4. Richiedi un preventivo a Tasse trading e ricevi il nostro facsimile.
  5. Compila una dichiarazione integrativa per l’anno 2021, con i dati corretti nel quadro RW.
  6. Versa le sanzioni ridotte tramite ravvedimento operoso utilizzando il Modello F24.

Tasse Trading ti aiuta a regolarizzare la tua posizione

Hai bisogno di correggere la tua dichiarazione con urgenza? Con il nostro servizio ricevi:

  • Un Modello Redditi integrativo precompilato con quadro RW corretto

  • Calcolo IVAFE e indicazione dei codici tributo

  • Report con saldi, giacenze, cambi e conversioni

  • Supporto per l’invio telematico tramite CAF o commercialista

🔗 Ottieni subito un preventivo gratuito per sistemare tutto in modo preciso:
👉 Richiedi ora il tuo preventivo gratuito


Conclusione

Nel 2020 l’Agenzia delle Entrate ha intensificato i controlli sul monitoraggio fiscale delle attività estere, e le lettere di compliance per anomalia nel quadro RW sono diventate uno strumento chiave. Se hai ricevuto questo tipo di comunicazione, non ignorarla: sistemare la situazione subito è il modo più intelligente per evitare ulteriori accertamenti e sanzioni.