Telefono

Tel: 0523 1823221

Telefono

Tel: 0523 1823221

Criptovalute

Dichiara sempre le tue criptovalute

Se sei un cittadino italiano e utilizzi Criptovalute devi sempre dichiararle nel Modello Redditi PF per essere in regola con il Fisco.

Se utilizzi un exchange estero, un wallet o una chiavetta privata devi sempre dichiarare il conto in criptovalute ai fini del monitoraggio fiscale e del pagamento dell’imposta IVAFE.

Se il conto è all’estero, il quadro RW deve sempre essere compilato

Anche i wallet, gli exchange decentralizzati, le chiavette private devono essere dichiarate

Al di sotto di €2.000 di plusvalenze e altri proventi realizzati i redditi non sono fiscalmente rilevanti. 

Risolviamo il problema del calcolo delle imposte delle criptovalute

E' obbligatorio dichiarare le criptovalute?

A partire dal 01.01.2023 (Modello Redditi 2024) sono state introdotte modifiche sulla tassazione delle criptovalute: 

 

1. Dichiarare i redditi (quadro RT)

Le plusvalenze e gli altri proventi realizzati derivanti da criptovalute al di sopra di €2.000 sono fiscalmente rilevanti art. 67 TUIR (c-sexies) 

1. Monitoraggio fiscale (quadro RW)

Vanno sempre dichiarati:

✔ Exchange situati all’estero

✔ Exchange Decentralizzati

✔ Wallet virtuali

✔ Chiavette private

L’imposta IVAFE è dovuta

Quale servizio offre Tasse Trading?

Modello Redditi Precompilato

Da ricopiare nella tua dichiarazione

IVAFE, Plusvalenza, Dividendi, Interessi

Calcoliamo l’IVAFE e le imposte da pagare su plusvalenze, interessi e dividendi del tuo conto

ISEE

Rilasciamo un prospetto utile per l’ISEE

Assistenza Consulenti

I nostri consulenti sono a disposizione per aiutarti sulla tassazione del tuo conto Cripto

Per dichiarare il tuo conto Criptovalute segui queste istruzioni:

  1. Apri un account gratuito su Cointracking
  2. Importa i dati del tuo exchange/wallet
  3. Collega il tuo account gratuito al nostro account Cointracking Pro
  4. Controlla i risultati

Cosa dice l'ultima interpretazione della normativa?

Con la nuova Legge di Bilancio a partire dal 01.01.2023

Viene introdotta una nuova franchigia di euro 2.000. Tutte le plusvalenze e altri proventi realizzati al di sotto dei €2000 sono considerate esentasse.

Non sono tassabili gli scambi cripto-cripto aventi uguali caratteristiche e funzioni.

Mentre ogni scambio che non rientra nella propria categoria può essere tassato.

Si considera tassabile la conversione della criptovaluta in euro o valuta fiat.

Inoltre, è prevista la tassazione degli altri proventi che derivano dalla detenzione.

Contattaci per maggiori informazioni!

Garanzia del risultato

* Il tempo medio di consegna dei nostri elaborati per le Criptovalute è di 4 giorni. Le consegne degli elaborati Criptovalue non potranno avvenire prima della pubblicazione ufficiale del Modello Redditi. Visita la pagina per maggiori informazioni: https://www.tassetrading.it/tempi-di-consegna/

Top