Gli exchange e i wallet non rilasciano documentazione completa per procedere all’elaborazione. In base al caso in cui ti trovi dovrai inviarci dati differenti. Segui le istruzioni dopo aver selezionato “exchange” o “wallet” nel form di preventivo
Dichiara sempre le tue criptovalute
Se sei un cittadino italiano e utilizzi Criptovalute devi sempre dichiararle nel Modello Redditi PF per essere in regola con il Fisco.
Se utilizzi un exchange estero, un wallet o una chiavetta privata devi sempre dichiarare il conto in criptovalute ai fini del monitoraggio fiscale. L’imposta IVAFE non è dovuta.
Se il conto è all’estero, il quadro RW deve sempre essere compilato
Anche i wallet, gli exchange decentralizzati, le chiavette private devono essere dichiarate
Al di sotto di €51.645,69 di giacenza in valuta non sono dovute imposte sulle plusvalenze ma rimane l’obbligo di monitoraggio
Risolviamo il problema del calcolo delle imposte delle criptovalute
E'obbligatorio dichiarare le Criptovalute?
Vanno sempre dichiarati per il monitoraggio fiscale (quadro RW)
✔ EXCHANGE SITUATI ALL’ESTERO
✔ EXCHANGE DECENTRALIZZATI
✔ WALLET VIRTUALI
✔ CHIAVETTE PRIVATE
Inoltre, vi è l’obbligo di:
- Dichiarare i redditi ottenuti dalla cessione di valuta (plusvalenze se superata la giacenza di EUR 51.645,69 di valuta estera per 7 giorni lavorativi consecutivi nell’anno di riferimento)
- Dichiarare redditi ottenuti staking/mining, airdrop (sempre obbligatorio)
In quale situazione ti trovi?
Non hai superato €51.645,69 di giacenza* e non hai staking, mining o airdrop
Dovrai indicarci:
- saldo al 01.01**
- oppure inserire l’importo del primo deposito se l’exchange/wallet è stato aperto durante l’anno
- saldo al 31.12**
- oppure inserire l’importo dell’ultimo prelievo se l’exchange/wallet è stato chiuso durante l’anno
**per SALDO si intende il controvalore in EURO delle criptovalute possedute più l’importo in valuta FIAT (EURO oppure se diversa convertita in EURO) sull’exchange/wallet.
Non hai superato €51.645,69 di giacenza* ma hai staking, mining o airdrop
Segui attentamente le seguenti istruzioni
Hai superato €51.645,69 di giacenza*
Segui attentamente le seguenti istruzioni
La soglia riguarda la giacenza di criptovalute e valute estere detenute tra i vari exchange, wallet e conti: in caso di più exchange, wallet e conti i valori vanno sommati fra di loro.
Per il superamento della soglia delle criptovalute bisogna effettuare il calcolo utilizzando il tasso di cambio del 1° gennaio dell’anno che si intende dichiarare (es. tasso di cambio del 01/01/2021 per l’anno 2021).
Hai superato la giacenza di €51.645,69 o hai staking, mining o airdrop?
- Apri un account gratuito su Cointracking
- Importa i dati del tuo exchange/wallet
- Collega il tuo account gratuito al nostro account Cointracking Pro
Come funziona la fiscalità delle Criptovalute?
Contattaci per maggiori informazioni!
Contatta Tasse Trading per conoscere le modalità di consegna dei dati
Inviaci i dati nei formati richiesti
Riceverai subito un preventivo personalizzato e gratuito
Puoi accettare il preventivo ed effettuare il pagamento
Elaboreremo il tuo conto ed entro 14 giorni dal pagamento procederemo alla consegna
Rilasceremo un facsimile della dichiarazione
Cosa dice l'ultima interpretazione della normativa?
L’Agenzia delle Entrate ha classificato le criptovalute al pari delle valute tradizionali, pertanto si pagano le imposte sui profitti solo se si detiene una giacenza in valuta superiore ad €51.645,69 per 7 giorni lavorativi consecutivi.
La giacenza in valuta si calcola su tutti i conti correnti e conti deposito intrattenuti dal contribuente utilizzando il cambio del 1° gennaio del periodo di riferimento.
Rimane sempre l’obbligo di dichiarare il conto ai fini del monitoraggio fiscale.