Trading e Fisco? Nessun problema.
Risolviamo in modo sicuro la dichiarazione del tuo conto trading. Da €89.
L'unico servizio in Italia con un software specializzato
Il Team di Professionisti di Tasse Trading da 9 anni collabora allo sviluppo dell’unico software specializzato nell’elaborazione fiscale dei conti trading in regime dichiarativo.
I nostri esperti fiscali si occupano dei calcoli da inserire in dichiarazione dei redditi, e se desideri avrai a disposizione un sostegno fiscale continuo e personalizzato con i nostri Commercialisti.
I nostri servizi
Elaborazione conti trading
Elaboriamo tutti i conti trading in regime dichiarativo secondo la normativa fiscale italiana tramite l’unico software altamente specializzato per calcolare le giuste tasse sul tuo conto trading
Consulenza Fiscale
Puoi prenotare una consulenza telefonica con i nostri professionisti, oppure acquistare un pacchetto che ti garantisce un’assistenza fiscale continua sul tuo conto trading per tutto l’anno con il nostro Commercialista.
Dichiarazione dei redditi
Non dovrai pensare a nulla. Se desideri, i nostri Professionisti si occupano anche della predisposizione del Modello Redditi ed effettuano l’invio telematico della dichiarazione all’Agenzia Entrate.
Ottimizza la tassazione del tuo conto trading
Va sempre dichiarato il conto trading?
Se detieni un conto trading estero in Regime Dichiarativo e sei un cittadino italiano con residenza fiscale in Italia devi presentare la dichiarazione dei redditi e pagare le tasse anche in presenza di una minusvalenza.
Molti trader pensano erroneamente che non hanno l’obbligo di dichiarare il loro conto trading estero se non hanno effettuato un prelievo o se hanno investito poco. Purtroppo questo ragionamento è sbagliato e il trader potrebbe incorrere in sanzioni a seguito dei nuovi controlli automatici da parte dell’agenzia delle entrate.
Con un conto trading estero devi sempre inviare una dichiarazione dei redditi con il quadro RW e pagare l’imposta IVAFE. Se hai conseguito dei redditi, dovrai anche compilare i quadri RT,RM, o RL.
Le principali tasse per un conto trading sono il 26% sulle plusvalenze nette e lo 0.2% sul saldo di IVAFE (equivalente all’imposta di bollo Italiana).
Il conto trading estero va sempre messo in dichiarazione dei redditi
Non vi sono soglie minime sotto le quali viene meno l’obbligo di dichiarazione
Se il conto trading è all’estero va messo in dichiarazione anche in caso di minusvalenza
Va dichiarato anche se il conto non è stato movimentato in corso d’anno
Tasse Trading risolve il problema del calcolo delle imposte dei conti trading in regime dichiarativo
Scopri Tasse Trading
I vantaggi di Tasse Trading
Semplice
1. Inviaci i dati del tuo conto trading
2. Accetta il preventivo
3. Ricevi il pre-compilato
4. Ricopialo in dichiarazione dei redditi
Immediato
Consegniamo il report Tasse Trading da ricopiare nella tua dichiarazione entro 14 giorni dal pagamento
Sicuro
Tasse Trading Garantisce i propri calcoli contrattualmente.
Siamo assicurati fino a €500.000
Senza problemi
Puoi affidarti a un Commercialista affiliato Tasse Trading che si occuperà di tutto per il tuo conto trading
Ricevi un esempio degli elaborati fiscali di Tasse Trading
Come avvengono i calcoli fiscali di Tasse Trading?
Elaboriamo trade per trade
Tasse Trading utilizza l’unico software in Italia in grado di elaborare completamente tutte le operazioni effettuate, i cambi-valuta, gli interessi, le varie operazioni societarie, i trasferimenti, le assegnazioni delle opzioni secondo secondo la normativa fiscale Italiana per calcolare le giuste tasse da dichiarare nel modello redditi
ETF
Gli ETF (Exchange-Traded-Funds) sono un particolare strumento finanziario poichè presentano:
- metodologia del prezzo medio di acquisto
- tassazione differente rispetto agli altri strumenti
Con la nostra elaborazione classifichiamo gli ETF, distinguiamo quelli armonizzati da quelli non armonizzati e riportiamo nel Modello Redditi i risultati correttamente.
Nei Redditi di Capitali finiranno le plusvalenze degli ETF armonizzati, mentre nei Redditi Ordinari gli ETF non armonizzati.
Gestiamo i costi
I costi derivanti dall’attività di trading sono detraibili solo se riconducibili al trade di appartenenza. Con il nostro software assegnamo i vari costi ai trade di riferimento riducendo l’impatto fiscale del conto.
Riconciliazione completa
Per verificare la correttezza dei calcoli e delle tasse che abbiamo calcolato per il tuo conto trading, riconciliamo:
- I calcoli fiscali a quelli economici
- Le giacenze calcolate a quelle effettivamente risultanti sul conto
- Le posizioni finanziarie e valutarie aperte
LIFO o Prezzo Medio Ponderato?
Utilizziamo la metodologia LIFO (Last-In, First-Out) come da normativa italiana ricalcolando tutte le operazioni finanziarie e le valute aperte (anche negli anni precedenti). Solo con questo metodo si troverà la plusvalenza corretta. Solo per gli ETF si usa il prezzo medio di acquisto poiché sono strumenti finanziari differenti.
Gestiamo le opzioni
Quando un’opzione viene assegnata o esercitata è importante attribuire il corretto costo al sottostante, poiché l’assegnazione non genera una plusvalenza o una minusvalenza ma cede il suo costo di carico al sottostante. Solo in questo modo si calcolerà una plusvalenza corretta.
Corporate Action
Se in presenza di operazioni societarie potrebbe variare notevolmente il risultato del conto. Con il nostro software calcoliamo gli aumenti di capitali, gli split, i merger, le acquisizioni, gli stock dividend e tutte le altre operazioni societaria che variano la stratificazione LIFO.
Traferimenti
Nel caso in cui si trasferisce un titolo da un conto ad un altro, includiamo il trasferimento con la sua stratificazione LIFO in entrata
Contatto
Contattaci per un preventivo personalizzato e gratuito per il tuo conto trading
Contatta Tasse Trading per conoscere le modalità di consegna dei dati
Inviaci i dati nei formati richiesti
Riceverai subito un preventivo personalizzato e gratuito
Puoi accettare il preventivo ed effettuare il pagamento
Elaboreremo il tuo conto ed entro 14 giorni dal pagamento procederemo alla consegna
Rilasceremo un facsimile della dichiarazione dei redditi da ricopiare
Quali sono le imposte nel trading?
In Regime Dichiarativo le imposte si pagano solo sulle plusvalenze realizzate al netto delle minusvalenze. A seconda degli strumenti finanziari utilizzati si posso produrre 3 tipologie di reddito differenti nel trading: redditi diversi, redditi di capitale e redditi ordinari.
La tassazione dei redditi derivanti dall’attività di trading è regolamentata dagli articoli 67, 68, e 44 del TUIR, oltre alle normative sul monitoraggio fiscale.
26%
Su azioni, opzioni, futures, cfd, forex, obbligazioni, ETF armonizzati, dividendi o cedole, valuta estera (se detenuta per un controvalore di €51.645,69 per almeno 7 giorni lavorativi)
12,5%
Su obbligazioni nazionali o sovranazionali
dal 23% al 43%
Sulle plusvalenze di ETF non armonizzati (in base allo scaglione di reddito di appartenenza)
0,002%
Sul saldo del conto se detenuto all’estero (imposta IVAFE)
Il Regime Dichiarativo è più vantaggioso
Fattore Tempo
I profitti vengono tassati entro il 30 giugno dell’anno successivo
Risparmio
Si hanno più profitti da reinvestire nell’attività di trading
Ottimizzazione
Esistono delle strategie legali che permettono di risparmiare
Scelta di più broker
Possibilità di accedere a tutti i broker esteri
Download diretto del Modello Redditi Tasse Trading


Notifica Mail per qualsiasi scadenza fiscale trading
Sarai sempre aggiornato sulle scadenze fiscali con largo anticipo. In questo modo non ti perderai le scadenze ed eviterai maggiorazioni sulle imposte da versare.
Consulenti fiscali a supporto per spiegazioni

Quando devo dichiarare il conto trading?
Le tasse sul conto trading vanno pagate entro il 30 Giugno dell’anno successivo. ( 30 Giugno 2021 per l’anno fiscale 2020.)
La seconda scadenza, con un tasso d’interesse dello 0.4%, è il 31 Luglio 2021.
La dichiarazione dei redditi deve essere inviata all’agenzia delle entrate entro il 30 Settembre 2020.
Quanto si paga di tasse sul trading online?
Le tasse sugli utili realizzati (operazioni chiuse), interessi e dividendi sono del 26%.
In regime dichiarativo le operazioni di trading in perdita vanno a compensazione per abbassare la tassazione.
Le tasse sugli utili da obbligazioni statali sono del 12,5%
Che cosa succede se non ho pagato le tasse sul conto trading?
Normalmente sarà possibile sanare la propria posizione fiscale tramite un ravvedimento operoso.
Ci contatti per maggiori dettagli.
Garanzia del risultato
- Il Team di Tasse Trading si occupa di elaborazioni fiscali di conti trading dal 2012;
- Utilizziamo l’unico software in Italia per la completa elaborazione dei conti trading ai fini fiscali con più di 10.000 elaborazioni ;
- Tasse Trading garantisce il risultato dei suoi elaborati contrattualmente;
- Stipulata apposita assicurazione professionale con Lloyds Insurance Company s.a. a favore dei propri clienti con un massimale di €500.000;
- Siamo appoggiati da 2 studi commercialisti specializzati in materia di redditi esteri;
- Sottoposti a un audit tributario interno annuale a garanzia delle nostre metodologie di calcolo;

Hai ancora domande sulla fiscalità del tuo conto trading?
Contattaci tramite il nostro form di contatto o la chat in basso a destra. I nostri consulenti fiscali saranno lieti di aiutarti.
Se non ti rispondiamo subito riceverai una nostra risposta al massimo entro un giorno o due!